Poker Texas Hold’em: Punti, Regole E Combinazioni Vincenti
Tra due full vince quello che ha il valore del tris più alto indipendentemente dal valore delle coppie, qualora dovessero essere in pareggio anche i tris allora verranno contate le coppie. Il Full, che inglese si chiama Full House, ha una probabilità di verifica pari allo 0,14% ovvero abbastanza bassa. Nell’esempio sopra puoi trovarne uno composto da un tris di Assi e un coppia di K, una combinazione alquanto imbattibile in caso si verifichino due full sul tavolo. La peculiarità del colore è il fatto che, per stabilirne la forza, una carta https://www.podcasts.com/i-software-a954d7d35/episode/i-metodi-di-pagamento-nei-casino-europei-online (la più alta) è più importante delle altre quattro.
- Con le nostre guide poker ABC, con i pronostici dei tipster e con le recensioni dei migliori giochi legali offerti da operatori con licenza in Italia, migliorerai il tuo gioco e scoprirai una community di appassionati.
- Nel caso in cui la parità persista dopo aver valutato tutte le carte rimanenti, si considera la regola dei semi (cuori, quadri, fiori, picche).
- Per determinare il vincitore tra due o più doppie coppie, si guarda come prima cosa la coppia di valore più alto, quindi un K♠ K♦ 6♠ 6♦ 3♥ sarà un punto migliore di Q♦ Q♣ 8♣ 8♥ 10♥ .
- Nel caso in cui due o più giocatori abbiano la stessa mano, e non si è quindi riusciti a decretare il vincitore, si ha un pareggio, chiamato in gergo pokeristico “split”.
Questa carta è utile solo nel caso in cui due o più giocatori abbiano lo stesso punteggio, e serve a determinare il vincitore. Se i giocatori condividono anche lo stesso kicker, si confronta la seconda carta più alta e così via. Ora che sai i punteggi del poker puoi ripassare le regole, vedere quali sono le poker room online in Italia o passare alle strategie come ad esempio l’articolo sulle migliori mani di partenza (starting hands). In caso di parità del primo kicker si va a guardare il secondo e così via fino alla fine delle cinque carte. Se anche i kicker sono tutti di pari valore, la mano si dovrà considerare pareggiata e si dividerà il piatto (split pot) tra i giocatori attivi nella mano.
Scala Colore (straight Flush)
L’esempio che trovi in alto è una scala reale massima di cuori che come puoi notare comprende tutte le 5 carte più alte del seme. Il tris rappresenta una serie di 3 carte dello stesso valore ed anche qui in caso di parità il giocatore con il tris più alto vince la mano. Infine, c’è la doppia coppia, con il player che possiede due coppie di carte e la doppia. Quest’ultima rappresenta probabilmente il punteggio più frequente nel Poker Texas Hold’em in quanto è necessario avere una sola coppia nel mazzo. Per ultimo, il punteggio più basso è rappresentato dalla carta più alta presente nel mazzo da 5 carte.
La Scala Minima Batte La Scala Massima?
Il Poker (in inglese detto anche “Four of a Kind”) è l’insieme di quattro carte dello stesso valore. Non è il punteggio più alto possibile a questo gioco, come https://medium.com/@elena.g.manzoni/come-sfruttare-il-bonus-free-spin-su-leovegas-4d98c1890385 molti neofiti erroneamente pensano. La coppia (pair) è il punto più comune nel poker, ed è formata da due carte dello stesso valore. Le altre tre carte devono essere tutte diverse tra loro e ovviamente da quelle che formano la coppia. L’altra possibilità è quella chiamata “showdown“, che è proprio quella dove si confrontano i punti in mano di due o più giocatori e si determina il più forte. Si arriva a questo punto solo quando i giocatori rimasti in gioco al river coprono la stessa puntata (con un bet-call, o anche un check-check), oppure se c’è stato un all in e almeno un call.
Se fosse caduto un 9♥ come quarta carta, allora i due giocatori avrebbero diviso il piatto. Da notare che la carta con il valore più alto è l’Asso, seguita poi da K, Q, J, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3 e 2. La coppia (in inglese one pair) è un punto formato da due carte dello stesso valore. Il poker (in inglese four of a kind) è un punto formato da quattro carte dello stesso valore. Quale appassionato del mondo gaming non ha mai provato il classico Poker? Re indiscusso dei giochi da casinò, grazie alle nuove tecnologie e al proliferare di portali ad hoc sul web, ha ottenuto linfa nuova e sviluppato numerosissime varianti.
Gioca responsabilmente.Informazioni sulle probabilità di vincita e sui regolamenti di gioco sono disponibili sul portale e sui siti dei concessionari. Il full (in inglese full house) è un punto formato da cinque carte, che si ottiene quando in mano si hanno contemporaneamente un tris e una coppia di valori diversi. Ai fini della valutazione del punteggio vale il principio secondo il quale “cards speak for themselves” (“le carte parlano da sole”). Ciò significa che per la determinazione del punto è indifferente qualsiasi azione dei giocatori. Allo stesso modo in questa mano, essendoci quattro carte dello stesso seme, tre di queste vengono scartate e la mano di una carta valida è costituita da un solo 3. Poiché sono presenti quattro assi, tre di loro vengono scartati e la mano di una carta valida è costituita da un solo asso.
Se il mazzo è diverso, per la trattazione dei punti si rimanda alla voce della singola variante, vedi per esempio il poker tradizionale. Differente è invece il punteggio complessivo delle combinazioni tra le varie carte. Sebbene le differenze della gerarchia siano minime, è buona cosa tenere a mente quale vale di piu e quale meno, in modo tale da avere sempre sotto controllo la situazione del gioco. Il Poker Texas Hold’em è suddiviso in varie fasi di gioco, 5 per l’esattezza. È da precisare che non sempre si eseguono tutte le fasi, poiché le stesse dipendono dalle mosse dei giocatori. Sarà davvero necessario memorizzare i punti Texas Holdem, cosa che avverrà automaticamente con il progredire della vostra pratica.
Coppia
Ricordiamo infatti che nel poker texas hold’em non si guarda mai il seme per decretare il vincitore, ma in questi casi di parità di valore delle mani, si pareggia dividendo la posta del piatto. Nel Poker Texas Hold’em, come detto, ci sono cinque carte per terra e due in mano tra le quali far uscire il punto migliore dell’avversario. Dopo le puntate e i vari ritiri, i giocatori che arrivano a vedere la quinta carta girata dal Dealer (River) dovranno poi fare l’ultimo giro di puntate prima di arrivare allo Showdown. Se un giocatore arriva da solo al termine per il ritiro degli altri, non è obbligato a girare la propria mano e far vedere il suo punto. Se più di un giocatore arriva al termine, invece, è obbligatorio per entrambi mostrare le proprie carte per scegliere il vincitore della mano.
Di conseguenza è molto importante saper leggere la propria mano, cioè decretare tra le sette carte a disposizione quali sono le cinque che permettono di ottenere il punteggio più alto. Hai massima libertà di scelta per quali cinque carte scegliere, puoi usare tutte e due le tue carte private e tre di quelle comuni, una privata e quattro comuni e anche zero private e tutte le cinque sul tavolo. Nel poker alla Texana, così come in molte altre varianti, l’espressione “punti del poker” si riferisce alle combinazioni di cinque carte con cui si va a formare il valore del punto. A♠ Q♠ 8♠ 3♠ 2♠batteA♠ J♠ 8♠ 3♠ 2♠perchè nel colore, a parità di prima carta più alta, la seconda carta Q è più forte di J.